- UNI 1146 “Pavimenti di calcestruzzo a uso industriale. Progettazione, esecuzione e collaudo”
- Le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni
- Sottofondi
- SNV 670317 ASTM
- D1196 CNR (B.U. n. 146, 1992)
- CNR UNI 1006 – CNR UNI 10014 – CNR B.U. n. 69/78
- Norme per definire lo stato dell’arte del cls preconfezionato, prefabbricato e autoprodotto.
- UNI EN 206-1 “Calcestruzzo, specificazione, prestazione, produzione e conformità” ottobre 2001
- UNI 11104 “Istruzioni complementari per l’applicazione della EN 206-1” marzo 2004
- Norma relativa alla posa e maturazione dei getti in calcestruzzo
- UNI EN 13670 “Esecuzione di strutture in calcestruzzo – Requisiti comuni” : 2001
- Le prove di resistenza meccanica del calcestruzzo sono regolate dalle norme:
- UNI EN 12390-1 “Forma, dimensioni e altri requisiti per provini e casseforme”
- UNI EN 12390-2 “Confezionamento e stagionatura dei provini per prove di resistenza”;
- UNI EN 12390-3 e 4 “Resistenza a compressione”
- UNI EN 12504-2 “Prelievo esame e prove di compressione su carote”
- pr EN 13791 “Valutazione della resistenza a compressione su calcestruzzo messo in opera”
- Valutazione del calcestruzzo indurito mediante prove agli ultrasuoni
- UNI EN 12504-1 e 2 “Prelievo, esame e prova di compressione su carote”
Le Norme per i pavimenti resinosi
- UNI 8298 UNI 10966 UNI 8297 UNI 8636
La norma UNI 8298 è rappresentata da 16 sottonorme che interessano diversi argomenti tra cui:
- UNI 10966 “Istruzioni per la progettazione e l’esecuzione”
- UNI 10329 “Misura dell’umidità nel supporto”
- UNI 10351 “Permeabilità al vapore”
- UNI 8297 “Terminologia pavimenti resinosi”
- UNI 8298:1 “Determinazione dell’adesione al supporto”
- UNI 8298:2 “Resistenza al punzonamento dinamico”
- UNI 8298:3 “Resistenza al punzonamento statico”.
- UNI 8298:4 “Resistenza agli agenti chimici”
- UNI 8298:5 “Determinazione del comportamento all’acqua”
- UNI 8298:6 “Resistenza all’invecchiamento termico in aria”
- UNI 8298:8 “Determinazione pressione idrostatica inversa”
- UNI 8298:9 “Determinazione della resistenza all’abrasione”
- UNI 8298:11 “Determinazione della resistenza al fuoco”
- UNI 8298:12 “Determinazione dello spessore”
- UNI 8298:13 “Determinazione resistenza meccanica ripristini”
- UNI 8298:14 “Determinazione della lavabilità”
- UNI 8298:15 “Determinazione massa volumica apparente”
- UNI 8298:16 “Determinazione resistenza scivolamento”
- UNI 8636 “Significatività delle caratteristiche dei prodotti”